Responsabilità del datore di lavoro e del RSPP tra TUSL e Decreto Lavoro
Due dati sono incontrovertibili. Il primo è che, in forza dell’art. 17, comma 1, lettera a), D.lgs. n. 81/2008, “il datore di
LA RESPONSABILITÀ CONCORRENTE DEL DATORE DI LAVORO
e del RSPP tra TUSL e Decreto Lavoro Due dati sono incontrovertibili. Il primo è che, in forza dell’art. 17, comma
LA SORVEGLIANZA SANITARIA NUOVIOBBLIGHI E VECCHI ADEMPIMENTI
adempimenti in capo alle aziende sempre più pesanti. Interpello della 1°e 2° Commissione Interpelli Non è un caso che la
INDIVIDUAZIONE DEL DATORE DI LAVORO NELLE SPA
linee guida della Cassazione Nessun dubbio che, in materia di sicurezza sul lavoro, spetti alle società per azioni (Spa) affrontare
Smartworking e sorveglianza sanitaria
I controversi obblighi del datore di lavoro La L. n. 81/2017 valorizza due esigenze a tutela degli interessi delle parti contrat-
Controlli a distanza tra Statuto dei Lavoratori e Codice Privacy
Il potere di vigilanza e di controllo del datore di lavoro e i suoi limiti nel rapporto di lavoro subordinato Tre
SMART WORKING E SORVEGLIANZA SANITARIA
SMART WORKING E SORVEGLIANZA SANITARIA La L. n. 81/2017 valorizza due esigenze a tutela degli interessi delle parti contrattuali che
Sicurezza del lavoro nel Decreto 231
SICUREZZA DEL LAVORO NEL DECRETO 231: Cassazione divisa su interessi e vantaggi Sempre più ampia e penetrante è la giurisprudenza relativa alla
SICUREZZA DEL LAVORO NEL DECRETO 231
Cassazione divisa su interessi e vantaggi Sempre più ampia e penetrante è la giurisprudenza relativa alla responsabilità c.d. amministrativa delle imprese
Crisi aziendale come opportunità?
𝐄𝐜𝐜𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐛𝐥𝐞𝐦𝐚 𝐢𝐧 𝐫𝐢𝐬𝐨𝐫𝐬𝐚? La dimunizione degli incassi non sempre e’ sintomo di Crisi aziendale, ma a volte una