Sicurezza e appalti in Italia: la legalità al crocevia fra sanzioni, prevenzione e necessità di messa a sistema.
Andrea ASNAGHI Nina CATIZONE Consulenti del lavoro Che sia finalmente arrivato il momento buono? Per anni abbiamo confidato in iniziative parlamentari e governative
LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI NON È SOLTANTO UN OBBLIGO
Tra gli obblighi previsti dalla nostra legislazione a tutela della sicurezza sul lavoro, sta assumendo un rilievo via via maggiore la
Pensioni e previdenza – Parte 8°
INCENTIVI AL TRATTENIMENTO IN SERVIZIO DEI LAVORATORI L’art. 1, comma 140 introduce nell’art. 1, comma286, della legge 29 dicembre 2022, n.
Pensioni e previdenza – Parte 7°
FACOLTA’ DI RISCATTI A FINI PENSIONISTICI DI PERIODI NON COPERTI DA CONTRIBUZIONE DESTINATARI La facoltà di riscatto può essere esercitata a domanda dell’interessato - così
NO AD AUTOMATISMI DECISORI
nei confronti del datore di lavoro Il datore di lavoro quale garante della sicurezza continua a collocarsi al centro dell’attenzione
Pensioni e previdenza – Parte 6°
PEREQUAZIONE AUTOMATICA DEI TRATTAMENTI PENSIONISTICI PENSIONI MEDIO ALTE È nuovamente modificata per l’anno 2024 la disciplina della perequazione automatica dei trattamenti
Pensioni e previdenza – Parte 5°
LAVORATORI COSIDDETTI «CONTRIBUTIVI» La Legge di Bilancio 2024, all’art. 1, comma 125 MODIFICA i requisiti per il trattamento pensionistico di vecchiaia NONCHE’ la misura del
Pensioni e previdenza – Parte 4°
APE SOCIALE In forza dell’art. 1, comma 136 è esteso sino al 31 dicembre 2024 la fase sperimentale della misura denominata
Pensioni e previdenza – Parte 3°
OPZIONE DONNA L’art. 1, comma 138 apporta modificazioni ai requisiti previsti di cui all’art. 16, comma 1-bis, del D.L. 28 gennaio
DUBBI E CONTRASTI
dopo la prima condanna dell’RLS Dal 25 settembre 2023, il mondo della sicurezza sul lavoro sta vivendo discussioni a non